Cos'è
Il liceo linguistico consente di approfondire lo studio di tre lingue e culture straniere nel quadro delle tipiche materie liceali (italiano, latino, lingua straniera, storia e geografia, matematica, fisica, scienze naturali e storia dell’arte). Una materia (a partire dal terzo anno) o due (a partire dal quarto anno) sono insegnate in lingua straniera.
Adatto a chi
- vuole conoscere più realtà linguistiche e culturali, e studiare le principali caratteristiche dei Paesi di cui si studiano le lingue, attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche;
- vuole comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse;
- ha la prospettiva futura di vivere e lavorare in un paese straniero;
- vuole fare scambi virtuali e in presenza, visite e soggiorni di studio anche individuali, stage formativi in Italia o all’estero.
A cosa serve
- comunicare in tre lingue straniere moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali;
- riconoscere gli elementi che caratterizzano le lingue studiate e passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro, affrontando in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;
- conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui hai studiato la lingua;
- confrontarti con la cultura degli altri popoli, avvalendoti delle occasioni di contatto e di scambio.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via della Libertà, snc - 87075 Trebisacce (CS)
-
CAP
87075
-
Orari
Orario
Programma di studio
Contatti
- Telefono: 0981-51723
- Email: csps310001@istruzione.it