SETTIMANA DELLA LINGUA E DELLA CULTURA LATINA 2025

marzo - aprile 2025

 Domenica 30 MARZO: visita gratuita, con mezzi propri del Parco Archeologico di Broglio. Appuntamento in loco alle ore 10,00 al Parco.
Visita guidata Parco Archeologico di Francavilla Marittima.
 Venerdì 4 APRILE: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico (come da programma)
 Domenica 6 APRILE: iniziativa del MiC #domenicalmuseo: visita gratuita, con mezzi propri, a cura del professor Gianluca Sapio, del Museo e del Parco Archeologico della Sibaritide.
Appuntamento in loco alle ore 10,00 al Museo di Sibari.
 Martedì 8 APRILE: Aula Polifunzionale, dalle ore 10,10, celebrazione della V Giornata Mondiale della Lingua Latina con interventi a cura di:
– Prof. Leonardo Di Vasto, Presidente dell’Associazione Italiana di Cultura Classica – Delegazione di Castrovillari, Titolo dell’intervento: “L’importanza degli studi umanistici nell’era digitale”.
– Prof. Tullio Masneri, Presidente Associazione per la Storia e l’Archeologia della Sibaritide, Titolo dell’intervento: “Il villaggio di Broglio letto attraverso i poemi omerici”.
– Prof.ssa Rosa Maria Agostina Lucifora, Docente di Lingua e letteratura latina presso l’Università degli Studi della Basilicata. (in collegamento online) Titolo dell’intervento: “Miracoli” nelle Metamorfosi di Ovidio.
– La Certificazione della lingua latina: intervento della Referente Prof.ssa De Gaudio Rosanna e testimonianze degli studenti del Polo liceale.
 Mercoledì 9 APRILE: Campionati di lingue e civiltà classiche – Gara regionale (come da circolare).
 Giovedì 10 e Venerdì 11 APRILE: Convegno su “Le passione dei Latini”, a cura dell’AICC -Antico e moderno da seguire online, a discrezione del docente e/o su base volontaria, come da locandina allegata.
 Lunedì, 14 aprile 2025: Certificazione Linguistica del Latino (sia per il livello A che per il livello B, presso le sedi di Potenza e Matera dell’Università degli Studi della Basilicata o in alternativa presso sedi individuate e rese note in tempi congrui. Le procedure di appello e identificazione dei candidati cominciano alle ore 14:30 e le prove hanno inizio alle ore 15:00. La prova viene somministrata e svolta esclusivamente in forma cartacea. Termine ultimo per le iscrizioni 15 marzo).