Cosa fa
-Coordina gli insegnanti di sostegno dell’Istituto; |
– Collabora con le altre figure di riferimento che si occupano di inclusione; |
-Cura i contatti e le relazioni con Enti e strutture esterne (C.T.S. – Comune – associazioni….) |
-Svolge attività di raccordo tra insegnanti, genitori e specialisti esterni; |
-Svolge il monitoraggio sistematico degli alunni BES presenti nell’Istituto; |
-Offre assistenza e consulenza ai Docenti nella stesura di PDP – PEI e l’integrazione dei PEI degli anni precedenti; |
-Coordina l’utilizzo della piattaforma COSMI-ICF per la redazione dei PEI; |
-Cura la stesura del PAI; |
-Supporta i Docenti rispetto alle difficoltà degli studenti con bisogni speciali; |
-Supporta l’organizzazione delle procedure relative alle prove INVALSI delle per gli alunni con BES; |
-Coordina la somministrazione delle prove di rilevazione per i disturbi specifici di apprendimento e connessa informazione ai colleghi dell’Istituto per la corretta somministrazione; |
-Promuove le attività di sensibilizzazione e riflessione didattico/pedagogica per la diffusione di una cultura dell’Inclusione; |
-Propone l’ acquisto di sussidi didattici, in presenza di disponibilità di fondi, a supporto dell’attività degli insegnanti e dell’autonomia, della comunicazione e dell’apprendimento degli studenti; |
-Collabora con l’ufficio amministrativo per il controllo delle certificazioni, informa le famiglie, collabora per l’inserimento dei dati sulle piattaforme ministeriali (MIUR, SIDI, USR, ISTAT); |
-Effettua la rilevazione delle esigenze di organico di diritto e di fatto e supporto alla trasmissione della documentazione richiesta dagli Uffici competenti; |
-Cura La documentazione relativa all’Area e supporto ai monitoraggi richiesti dagli Uffici competenti; |
-Coordina le commissioni e/o gruppi attinenti. |
-Attua IL protocollo di Accoglienza tramite:
Rapporto con i mediatori culturali; Accertamento culturale; Organizzazione dei laboratori di Italiano L2; Supporto ai Docenti nella stesura dei Piani individualizzati per alunni NAI; Contatti e relazioni con gli enti qualificati; Supporto e collaborazione con l’ufficio amministrativo per l’inserimento degli alunni NAI; Coordinamento di commissioni e/o gruppi attinenti.
|
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Strutture dipendenti
Contatti
- Telefono: 0981-51723
- Email: csps310001@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): csps310001@pec.istruzione.it